Luca Moriani

autore, compositore, cantautore, produttore, arrangiatore

Storia di "Luca Moriani"

Luca Moriani nasce il 19 Aprile 1976 a Prato. Inizia a studiare pianoforte all'età di cinque anni e nel 1992 inizia lo studio di pianoforte classico.
Svolge attività di professore di: pianoforte moderno e canto pop.

  • Nel 1998 partecipa al suo primo concorso nazionale "Una canzone d'autore" a Quarrata (PT), con la sua "Cerco con te" classificandosi primo.
  • Nel 2002 vince il Festival di Biella (organizzato da RAI stereo 1) con la canzone "Resta un pò così".
  • Sempre nel 2002 partecipa alle selezioni di Sanremo con la canzone "Radio" prodotta da Paolo Ponzecchi e Stefano Prestisimone. La canzone non passerà le selezioni finali.
  • Nel 2004 è protagonista del progetto "Non al denaro, non all'amore nè al cielo" (opera di De Andrè), riproposto con due concerti al Cencio's e al Castello dell'Imperatore di Prato.
  • Nel 2005 partecipa al Bologna Music Festival, con la sua canzone "Resta un po’ così" classificandosi al secondo posto su oltre cento partecipanti alla fase finale.
  • Nel 2005 partecipa al "Premio Spadaro" esibendosi al Teatro Puccini del capoluogo Toscano con la canzone "Firenze".
  • Dal 2008 al 2010 su TVL (rete regionale) nel programma "Balla che ti passa" prodotto dalla Vegastar (agenzia di Panariello, Pieraccioni) in veste di musicista e cantante fisso nella trasmissione.
  • Nel 2011 fa parte dello spettacolo teatrale "L'impagliatore di sedie", scrivendo le musiche inedite e interagendo sul palco recitando e cantando. Successivamente sono stati creati gli spettacoli: "Il Poero Cristo" e "Gino andava a Vapore".
  • Dal 2012 al 2014 è conduttore e coautore di un programma radiofonico dal nome "Lui ci Crede".
  • Nel 2014 esce il primo Album di Luca Moriani dal titolo "Intorno" (informazioni Album)
  • Dal 2015 è in collaborazione continuativa con Caffè Paszkowski di Firenze.

Recapiti Telefonici